I nostri progetti
Progetto Adozioni
- Adozioni a distanza: sin dal 2001 il nostro gruppo, affidandosi alla preziosa collaborazione di missionari italiani, ha promosso un progetto di adozioni a distanza. Attualmente i bambini sostenuti dall’aiuto degli amici italiani sono circa 30. Grazie a questo contributo (di circa € 250,00 annui) le famiglie beneficiarie possono garantire l’istruzione ai propri figli e assicurare una vita più dignitosa.
Progetto scuola
- Adozioni scolastiche: a seguito del nostro viaggio avvenuto nell’inverno del 2005, sono state istituite le adozioni scolastiche. Con questo progetto intendiamo sostenere, grazie a borse di studio di € 150,00 annui, quei bambini dei villaggi di Mounà e Oulità che, al termine del ciclo scolastico elementare, sono meritevoli di accedere ai college. Col nostro aiuto diamo questa opportunità anche a coloro che, senza un adeguato contributo, dovrebbero abbandonare gli studi.
Grazie all’aiuto dei nostri sostenitori già a partire da settembre del 2006 i primi due ragazzi di Mounà e Oulità hanno potuto beneficiare delle nostre borse di studio. A oggi, in seguito ai nostri viaggi dell’estate 2007 e 2008, i ragazzi premiati sono otto:
Engele, Martin, Elisabeta, Abraham, Antoine, Kevin, Odette e Victorine.; Portare avanti questo progetto significa istituire ogni anno due nuove borse di studio e, conseguentemente, un incremento del nostro impegno economico. Solo grazie ai contributi dei nostri sostenitori questo può essere possibile.
- Sostegno dei maestri dal 2002 il gruppo si è assunto l’impegno di finanziare le scuole elementari dei villaggi gemellati anche tramite il pagamento dello stipendio di circa € 500,00 annui ad alcuni maestri che non percepiscono salario dallo Stato. Con questa iniziativa si sgravano le famiglie dall’esborso economico diretto; il progetto è in continua evoluzione poiché nei villaggi sono tuttora presenti alcuni insegnanti volontari.
- Sistemazione e costruzione delle aule: è questo uno dei nostri progetti più ambiziosi. Il progetto iniziale prevedeva la costruzione di aule nel villaggio di Oulità e la sistemazione della struttura presente a Mounà.
Nel primo villaggio, dove gli insegnamenti elementari avvenivano ancora in capanne di paglia, il nostro sogno si è realizzato nell’ottobre del 2006. Grazie al prezioso contributo dei nostri sostenitori e insieme agli abitanti del villaggio, siamo riusciti a costruire la nuova scuola. Dotata anche di un’aula per la direzione e una per gli insegnati la struttura scolastica di Oulità è diventata un punto di riferimento per la zona meritandosi anche gli onori della stampa nazionale Togolese.
Durante Il viaggio del 2008 sono stati donati al villaggio di Mouna i contributi dei nostri benefattori per la ristrutturazione della scuola di Mounà.
Progetto Sanità
- In attesa di poter realizzare un nuovo dispensario sanitario nei villaggi di Mounà e Oulità, il gruppo si impegna da alcuni anni nell’invio di materiale sanitario a strutture già esistenti. A beneficiare di questa nostra attività sono attualmente due piccole comunità di suore che offrono assistenza sanitaria alle famiglie che da sole non potrebbero permettersi l’acquisto dei farmaci di base o dei vaccini per i loro figli.
Progetto Sostegno Iniziative Economiche
- Microcredito: il progetto del microcredito, non ancora attivo ma nei nostri programmi, si baserà sul finanziamento di piccole attività promosse dalle famiglie locali. Il credito sarà aperto a favore di quelle attività che potranno dare lavoro alla gente dei villaggi amici. L’obbiettivo sarà quello di destinare il rimborso del credito concesso a favore delle iniziative locali agli altri progetti del gruppo elencati.
Chiesa di Mounà
- La piccola chiesa di Mounà: è questo il primo progetto che ci siamo presi a cuore dietro l’esplicita richiesta degli abitanti di Mounà. In questo villaggio infatti la vecchia chiesa era crollata poco prima del nostro primo viaggio lasciando la popolazione senza un importante e sentito riferimento, presente in tutti i villaggi a maggioranza cattolica.
Da sempre il nostro gruppo, dovendo fare i conti con budget piuttosto limitati, ha sempre rivolto la propria attenzione solo alle esigenze direttamente esposte dalle popolazioni dei villaggi di Mounà e Oulità, cercando di collaborare al miglioramento del tenore di vita nei villaggi. L’ascolto delle necessità e non l’imposizione delle nostre idee è sempre stato e sempre sarà alla base del nostro operato; l’obbiettivo è anche quello di rendere sempre partecipi delle nostre iniziative coloro che dalle stesse potranno trarre beneficio.
|